img-4

Luogo

Tenuta di Paganico
via della Stazione, 10, Civitella Paganico, GR

Data

Nov 04 2022
Expired!

Ora

09:30 - 13:00

Etichette

Comunità,
RicercAZIONE

In cima il benessere

Presentazione finale del progetto

Incroci di Cinta Senese allevati su pascoli della Maremma toscana: qualità della carne e benessere animale

Maria Novella UzielliTenuta di Paganico
Perché un progetto sulla macellazione aziendale?

Alessio Del TongoTenuta di Paganico
Il progetto: obiettivi e strutturazione

Andrea BrogioniFAR Maremma
I progetti di innovazione nella programmazione LEADER

Gennaro GilibertiRegione Toscana
Le filiere zootecniche in Toscana. Le sfide della qualità tra benessere animale, sostenibilità e innovazione.

Giampaolo GiuntaAzienda USL Toscana sud est
Il ruolo del Servizio Veterinario della ASL nell’attuazione di progetti innovativi

Raffaella PonzioSlow Food
Gli animali d’allevamento meritano rispetto

RISULTATI DEL PROGETTO

Roxana Elena AmarieUniversità di Pisa
Macellazione etica e benessere animale

Andrea SerraUniversità di Pisa
Incroci di Cinta Senese: performance di allevamento e qualità della carne

Serena SabatiniEPTA
Informatizzazione della tracciabilità nelle filiere di allevamento, macellazione e lavorazione delle carni

FACCIAMO RETE CON ALTRE ESPERIENZE ITALIANE

Elisabeth PaulCooperativa Valli Unite, Lombardia
Alexander HolznerMacelleria Holzner, Alto Adige
Coordina Jacopo GoracciTenuta di Paganico

Durante la giornata verrà esposto il prototipo di trailer per la macellazione aziendale realizzato all’interno del progetto.

Al termine degli incontri sarà possibile pranzare presso il ristorante aziendale, previa prenotazione al 334 8286004

Scarica qui la locandina in cima al benessere FAR Maremma TdP

X