Home Eventi - Rete Semi Rurali Mondo RSR I semi della resistenza contadina
Categoria

Data

Feb 15 2020
Expired!

Ora

18:00 - 20:00

I semi della resistenza contadina

Camilla, l’emporio di comunità a Bologna organizza un incontro sulle sementi.NNvai alla al sito di CamillaNIl primo anello delle filiere di produzione agricola sono i semi.NCome riportare al contadino le possibilità di scambio e cultura a partire dai semi?NCome rendere i cittadini consapevoli dell’importanza dei semi per salvaguardare la biodiversità delle nostre terre?Nne discuteremo con Germana Fratello (CampiAperti), Roberto Schellino (Associazione Rurale Italiana) e Mauro Conti (Centro Internazionale Crocevia).NI semi, elemento cardine dell’attività agricola, sono al centro di una questione difficile e delicata e costituiscono una tematica politica controversa e spinosa. Una parte maggioritaria del mercato mondiale dei semi è in mano a poche multinazionali e, mentre l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riconosce dal 2018 tra i Diritti collettivi dei contadini anche il diritto alla gestione delle sementi, le normative nazionali ed internazionali contrastano questo diritto.NLa progressiva perdita di agrobiodiversità che si verifica in seguito alla concentrazione del mercato della semente mette a rischio la sicurezza alimentare e la sovranità alimentare delle comunità e, per questo, conoscere bene cosa si muove intorno ai semi è necessario per i contadini e per l’intera cittadinanza.NNe parleremo con linguaggio accessibile anche ai non esperti, con l’obiettivo di porre le basi di un percorso di costruzione di nuove case delle sementi nella nostra regione.NA seguire, dalle 20, aperitivo contadino!

Invia commento