Giornata dell’Artemisia
Le cinciallegre organizzano anche quest’anno una giornata di scambio sementi a Cascina CinghiaNNProgramma della giornataNdalle 9 alle 16 – libero scambio di sementi, marze, innesti, madri per aceto e pane, idee, saperi, proposteN12,30 – pranzoNNon ne vuole proprio sapere, non vuole crescere dove abbiamo deciso che cresca, non ne vuole sapere che ci sia qualcuno che decida per lei.Abbiamo reso sterile la terra e tutto quello che seminiamo, come su un deserto, è stato reso autofecondante, così non servono api o quant’altro, autogermogliante, autoconcimante, con poteri nutrizionali secondo il bisogno e le necessità; le nostre!Ma la gramigna non siamo riusciti a cambiarla; la sua anima libera sembra che non venga attaccata dalla nostra genialità.E’ come se riuscisse a nascondere parte di sé in posti inaccessibili, ritornando libera al bisogno e al momento giusto; il suo!E’ un po’ così che ci si sentirà nel prossimo scambio semi, attaccati da tutte le parti, ma ancora con la possibilità di decidere.NVi aspettiamo, ricordandovi di avvisare se venite a scambiare (vi teniamo uno spazio) e se pranzate.NNLe cingiallegreNNNSempre a proposito di semi:NNe approfittiamo per segnalarvi che domenica 27 gennaio siamo al solito mercato domenicale al Gigi Piccoli di Verona (via Caroto 1); in occasione del mercato sarà organizzato un incontro con Giandomenico Cordiana, agricotori vicentino, vicepresidente dell’associazione Veneta Produttori Biologici, consiglierenella Rete Semi Rurali.Di fronte al tentativo delle grandi ditte sementiere di appropriarsi delle antiche varietà di semi, Cortiana ci presenta la proposta della rete Semi Rurali per dare i semi ai contadini ed impedirne la sottrazione.N