Giornata del mais 2018
FOCUSAgrotecnicheinnovativecontrolo stressidricodel maisNLa forte siccità che ha colpito ilmais durante l’estate 2017resterà a lungo nella memoriadegli agricoltori italiani.L’individuazione di soluzionirazionali e innovative legateall’uso efficiente dell’acqua èun’esigenza imprescindibile peril futuro di questa coltura.NNGiornata realizzata da:CREA Centro di ricerca Cerealicoltura eColture Industriali, Sede di BergamoCon la collaborazione di:CameradiCommercio,Industria, Artigianato e Agricoltura, BergamoNSegreteria organizzativa:Sig.ra Rosanna Di NoiaCREA – Centro di ricerca Cerealicoltura eColture IndustrialiVia Stezzano, 24 – 24126 BergamoTel. 035/313132Fax 035/316054e-mail: rosanna.dinoia@crea.gov.itCome arrivare in auto:N uscita Bergamo autostrada A4 Mi-Ve, seguire le indicazioni per “Bergamo Centro” esuccessivamente per la stazione ferroviaria. dal piazzale della stazione, girare a sinistra inviale Papa Giovanni XXIII e proseguire dirittoin direzione Città Alta. al sesto semaforo svoltare a destra in viaZelasco, seguendole indicazioni per ilparcheggio di piazza della Libertà. dall’uscita pedonale del parcheggio, in mezzoa piazza della libertà, raggiungere viaPetrarca, che delimita il lato sud della piazza