Home Eventi - Rete Semi Rurali La Rete Festival Internazionale Audivisivo della Biodiversità, Cagliari

Luogo

Villa Muscas
Via Sant'Alenixedda, 2, Cagliari, CA
Categoria

Data

Lug 06 - 08 2012
Expired!

Ora

17:00 - 21:00

Festival Internazionale Audivisivo della Biodiversità, Cagliari

Programma

Venerdi 6 Luglio,
ore 19.30, Inaugurazione, aperitivo con prodotti locali

Ore 21: 30, Nero’s guest, di Deepa Bhaita (India, 2009) – 55′

Ore 23.00, After the Harvest: Fighting Hunger in the Coffeelands, di Brian Kimmel (Nicaragua/Messico, 2011) – 22′

Sabato 7 Luglio

Ore 19.30, Aperitivo e musica africana con i Senegalesi Yakaar – Speranza

Ore 21.30, When the Water Ends, di Evan Abramson (USA, 2010) – 16′

Ore 22.00, The Dark Side of Chocolate, di Miki Mistrati e Roberto Romano (Danimarca, 2010) – 46′.

Ore 23.00, MinoTawra, di Kamikairy Fares (Tunisia, 2012) – 42′

Domenica 8 Luglio

Ore 19.00, aperitivo culturale con l’Associazione Amicizia Sardegna-Palestina.

Presentazione del libro ” La terra degli aranci tristi” : omaggio allo scrittore Ghassan Kanafan. Letture su note musicali.

Ore 21.30, Tomorrow’s Land. How we decided to tear down the invisible wall, di Andrea Paco Mariani e Nicola Zambelli (Italia, 2011) – 78′

seguirà

focus sulla militarizzazione in Sardegna con Carlo Porcedda e Maddalena Brunetti, autori del libro-inchiesta “Lo sa il vento. Il male invisibile della Sardegna” Edizioni Ambiente – Collana Verdenero

La mostra
"Vendesi Terra: Viaggio tra i nuovo i latifondisti" del Collettivo Terraproject. Documenta il fenomeno degli investimenti e dello sfruttamento delle terre. I capitoli del progetto presenti in mostra (Etiopia, Brasile, Filippine) sono i primi prodotti, su assignment per la rivista francese GEO, che pubblicherà l’intero reportage, corredato di un articolo di Stefano Liberti.

X