Home Eventi - Rete Semi Rurali La Rete Festival delle Terre, Cagliari
Categoria

Data

Nov 20 - 22 2014
Expired!

Ora

00:00 - 00:00

Festival delle Terre, Cagliari

Carissim@,

Il 12 e il 13 Novembre si svolgerà la prima edizione a Sud del Festival delle Terre, che a Roma giunge nel 2014 alla sua 11° edizione.

Due giorni, 10 documentari per testimoniare l’universo dei diritti legati alla terra attraverso gli occhi e le parole di chi ne è protagonista: piccoli produttori di cibo, comunità locali, popoli indigeni e tutti coloro che si battono in difesa della terra e del territorio.

Le storie, di cui il Festival si fa testimone, raccontano le diverse forme della negazione dei diritti, delle resistenze e delle alternative in un'ottica di conservazione della “biodiversità”, intesa come diversità biologica, sociale e culturale. Sono storie comuni e allo stesso tempo complesse che una volta conosciute possono modificare radicalmente la nostra visione del mondo.

Quest'anno il Festival delle Terre sarà presentato in quattro diverse città italiane:

Roma 11° edizione (17.18.19 Ottobre), Cosenza 1° edizione Festival delle terre a SUD (12.13 Novembre), Cagliari 3° edizione (15.21.22 Novembre), Milano (5° edizione).

L'edizione Festival delle Terre a SUD è realizzato dal Centro Internazionale Crocevia Calabria, in collaborazione con il Centro Studi per lo Sviluppo Rurale-Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria, all'interno del progetto europeo “Nouvelle PAC, nouveaux horizons” (DGAGRI 2014).

Mercoledì 12 Novembre l'appuntamento è al Dipartimento Autogestito Multimediale (DAM), Edificio Polifunzionale – Università della Calabria, a partire dalle ore 15,00, con il seminario PAC E AGRICOLTURA CONTADINA: ISTITUZIONI E MOVIMENTI A CONFRONTO e poi alle 18,00 con la sessione inaugurale del Festival:

L’ALTRO LATO DELL’AGRICOLTURA: TRA DENUNCIA E SOLUZIONI LOCALI.

Giovedì 13 Novembre il Festival delle Terre si sposta a Cosenza, presso il Teatro dell’Acquario, in Via Pasquale Galluppi 15, a partire dalle 17,30, con due sessioni:

TERRE AVVELENATE – TERRE RESISTENTI e
LAND AND WATER GRABBING: NUOVE PROPOSTE PER USCIRE DALLA CRISI

Tra i documentari in programma: 9.70, di Victoria Solano, vincitore della XI edizione del Festival delle Terre; Destination de dieu, di Andrea Gadaleta, e Mix Up, di Alessandro Gordano, entrambi premiati con una menzione speciale.

In allegato la locandina e il programma completo disponibile all'indirizzo:
<a href=”nhttp://www.festivaldelleterre.it/cosenza

Ricordiamo” rel=”external”>nhttp://www.festivaldelleterre.it/cosenza

Ricordiamo</a> a tutti coloro che partecipano al progetto Semi Autonomi che in occasione delle due giornate è possibile ridonare parte del loro raccolto di sementi all&#039;associazione, contribuendo attivamente al fine del progetto: diffondere le sementi contadine, perché LE SEMENTI NON SONO UNA MERCE, SONO UN DIRITTO!
Aiutaci a seminare questo diritto!!!

Grazie vi aspettiamo