Dalla Terra e dalle Mani, Masainas – CI
“Dalla Terra e dalle mani” nasce nel 2000 dal bisogno profondo di cambiamento di un gruppo di donne mosse dai principi della nonviolenza
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”
Si inizia una rivoluzione nel quotidiano che fa nascere nuove relazioni e crea forme alternative di economia, di partecipazione, e di nuovi progetti per la difesa del territorio e dei beni comuni.
Dalla Terra e dalle mani si sposta nei comuni del Sulcis-Iglesiente per diffondere consapevolezza e coinvolgere le istituzioni ma soprattutto i bambini e i giovani.
Quest’anno si festeggia una tappa importante di uno dei progetti che sta coinvolgendo la comunità locale sul recupero dell’autonomia, della biodiversità e della salute nella produzione del cibo “I semi del futuro”.
L’intera giornata di venerdì 11 Novembre sarà dedicata alla preparazione del pane, con la farina ottenuta dai miscugli di semi e ci sarà il tempo per capire e approfondire l’importanza del progetto.
Sabato 12 Novembre, al mattino si aprono nuovi sguardi sulla presenza di giovani migranti nel nostro territorio con un incontro dedicato a loro e agli studenti del territorio. Al pomeriggio ci sarà un confronto sui temi del cambiamento da diversi punti di osservazione attraverso storie di vita.
Domenica 13 Novembre, un viaggio nel turismo alla scoperta di aspetti e dimensioni nuove che possono migliorare la vita delle comunità ospitanti oltre che dei viaggiatori.
<a href=”http://domusamigas.it/IMG/jpg_dalla-terra-2016-programma.jpg” rel=”external”>vedi il programma completo</a>