Dalla Terra e dalle Mani
Ritorna a Masainas. Quest’anno il filo conduttore sarà il clima!NNNInsieme per il clima – Ecco il programma completo.NNSABATO 16 NOVEMBRE 9,30 – Presentazione dell’evento Teresa Piras – presidente CSA Ivo Melis – sindaco del comune di MasainasN10,00 – Cambiamenti climatici e migrazioni: accordi globali e problemi locali Graziano Bullegas – Presidente Italia Nostra SardegnaN11,00 – L’impegno dei giovani per il clima Samed Ismail – Elio Sancez – Movimento Fridays For FutureN11,20 – La vita verde che consente la vita. Talenti, funzioni e meraviglie del mondo vegetale Lara Bassu – naturalista, permacultriceN12,00 – Recupero del legame sacro tra l’essere umano e l’albero Valeria Brandano – artistaN12,40 – DibattitoN13,00 – Pranzo su prenotazione all’agriturismo “Sa reina” di Masainas. Per prenotare: cell.3441868547N14,30 -17,30 – Clorofillati: momento di riflessione e approfondimento per riconnetterci alla rete della vita e riappropriarci della saggezza evolutiva della natura Silvia Mongili – esperta in ecopsicologia, facilitazione di gruppi e co-progettazione partecipataN15-17 – “Le lanterne di San Martino”- Ludoteca del centro di Aggregazione Sociale Laboratorio dedicato ai bambini per la costruzione delle lanterne a cura di Monika Joanni – insegnante steinerianaN9,30 – 18,00 – Esposizione e vendita delle produzioni agricole e artigiane locali e dei prodotti del commercio equo e solidaleNDOMENICA 17 NOVEMBREN9,30 – Pianta! Insieme per il clima. La rivoluzione delle piante Marina Muscas – educatriceN9,50 – Seminiamo colori per far fiorire i muri – Crescita di un murale, opera collettiva, siamo noi il bosco Barbara Cappella – insegnanteN10,10 – Il mercato della biodiversità di Iglesias: un’idea di Sviluppo Locale Sostenibile che pare dalla Terra Roberta Baraglia – Associazione GennartaN10,30 – Làcanas-Sonus et Umbras de Sardigna Perry Frank – musicista e polistrumentistaN10,45 – Il ruolo della comunità locale nella gestione e tutela dei beni comuni. L’esperienza de s’ortu de tziuviriu a San Gavino Daniela Inconis – Giulia Urracci – Associazione QedoraN11,10 – La sostenibilità nella ristorazione scolastica: le mense verdi nel Sulcis-Iglesiente Francesco Sanna – Giuseppina Mocci- Funzionari LaoreN12,00 – Làcanas-Sonus et Umbras de Sardigna Perry Frank – musicista e polistrumentistaN12,15 – DibattitoN13,00 – Pranzo su prenotazione all’agriturismo “Sa reina” di Masainas. Per prenotare: cell.3441868547N15,00 – Festa dell’albero: un giovane melograno nel frutteto comuneN15,30 – Laboratorio generativo: cosa possiamo fare insieme di utile per affrontare il problema del cambiamento climatico Silvia Mongili – esperta in ecopsicologia, facilitazione di gruppi e co-progettazione partecipataN17,00 – Conclusione dei lavoriN9,30 – 18,00 – Esposizione e vendita delle produzioni agricole e artigiane locali e dei prodotti del commercio equo e solidale