Home Eventi - Rete Semi Rurali Mondo RSR Corso CONSEMI – Recupero, salvaguardia e valorizzazione dei cereali antichi in ambito locale
Categoria

Data

Feb 06 2020
Expired!

Ora

14:00 - 18:00

Corso CONSEMI – Recupero, salvaguardia e valorizzazione dei cereali antichi in ambito locale

Primo appuntamento dedicato a Tecniche colturali in regime biologicoNNLa coltivazione e l’utilizzo di antiche varietà di cereali ha assunto negli ultimi anni una notevole diffusione, a partire dalle piccole aziende che praticano l’agricoltura biologica. Si tratta di materiale genetico con notevoli caratteristiche di biodiversità: il loro utilizzo, sia dal punto di vista agronomico che nella fase di trasformazione, richiede preparazione e conoscenza.NIl corso che proponiamo, rivolto alle aziende agricole che si occupano o sono intenzionate ad entrare nel mondo della biodiversità coltivata, è inserito nel progetto CONSEMI. Progetto che si pone come obiettivo quello di costituire la Casa delle Sementi Veneto, la promozione e sviluppo di filiere di gestione della semente e dei prodotti trasformati, innovative, locali e sostenibili.NI temi riguarderanno: l’agricoltura biologica, la gestione della fertilità del suolo e della biodiversità, la conservazione e trasformazione dei semi e aspetti normativi.NIl corso si articola in 8 incontri chesi terranno presso la “Casa delle Sementi Veneto” in via Scovizze, 20 – Isola VicentinaNPer informazioni: Cipat Veneto, tel. 041.929167 – mail:info@cipatveneto.itNNGiovedì 6 febbraio dalle 15:00 alle 19:00NTECNICHE COLTURALI IN REGIME BIOLOGICONa cura di Luca ConteNNVenerdì 21 febbraio dalle 15:00 alle 19:00NCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI E FUNZIONALI DEI CEREALI DI ANTICA COSTITUZIONENa cura di Daniele Degli InnocentiNNMercoledì 4 marzo dalle 14:00 alle 18:00NLA FASE DELLA RACCOLTA: CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE SEMENTI E PROBLEMI LEGATI ALLE TOSSINENa cura di Stefano BenedettelliNNGiovedì 19 marzo dalle 14:00 alle 18:00NLA TRASFORMAZIONE DEI CEREALI DI ANTICA COSTITUZIONE: IL PROCESSO DI MOLITURA E PANIFICAZIONENa cura di Rosario Floriddia e Stefano PilusoNNGiovedì 2 aprile dalle 14:00 alle 18:00NPROBLEMATICHE RELATIVE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE: LO STATO DELL’ARTE DELL’ATTUALE LEGISLAZIONENa cura di Riccardo BocciNNGiovedì 16 aprile dalle 14:00 alle 18:00NCLASSIFICAZIONE DEI CEREALI, ORIGINE E RELATIVA GENEALOGIANa cura di Bettina BussiNNGiovedì 7 maggio dalle 14:00 alle 18:00NLE TECNICHE DI MOLTIPLICAZIONE DEI SEMI E L’AUTOPRODUZIONENa cura di Bettina BussiNNGiovedì 21 maggio dalle 15:00 alle 19:00NVISITA DIDATTICA DEL CAMPO SPERIMENTALENa cura di Valeria GrazianNNConvegno CONSEMI – Casa delle sementi, connubio tra tradizione e innovazioneNCONSEMI CONsolidamento di filiere cerealicole innovative basate su SEMI adattati ai sistemi agroecologici localiNN

Invia commento