Convegno finale Bio2 / Bio2 Final Conference
NNL’8 gennaio 2019 si terrà, presso il centro Congressi del Campus Universitario di Parma, il convegno finale del progetto “Bio2”.NIl progetto aveva come obiettivo l’aumento della competitività delle aziende agricole di montagna e alta collina attraverso la valorizzazione della Biodiversità cerealicola in regime Biologico. Il convegno ha lo scopo di discutere e di diffondere i risultati ottenuti dalla ricerca finanziata dalla Regione Emilia Romagna (PSR 2014-2020).NDopo l’intervento dell’Assessore Regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca Simona Caselli, i vari rappresentanti dei partner del progetto presenteranno risultati relativamente alle proprie aree di competenza. Seguiranno interventi di Alessandra Sommovigo (CREA), Giovanni Dinelli (Università di Bologna), Giuseppe Desantis (Rete Semi Rurali) e Marianna Guareschi (Università di Parma) che permetteranno di approfondire alcune tematiche legate alle novità legislative in fatto di certificazioni e commercio delle sementi, alle produzioni biologiche e loro valorizzazione e alle nuove filiere di cereali in Europa. Gli interventi metteranno le basi della discussione prevista all’interno della Tavola Rotonda che avrà come protagonisti Roberto Ranieri (Open Fields), Silvio Grassi (Molino Grassi) e gli agricoltori partner del progetto.NE’ possibile scaricare il dettaglio del programma e registrarsi all’evento qui.NNNext Tuesday 8th January 2019, the final conference of the Bio2 project will be held at the Congress centre of the University Campus of Parma.NThe aim of the project was to increase the competitiveness of mountain and high hill farms through the valorisation of cereal Biodiversity in organic farming.NAfter an introduction by the Regional Minister for Agriculture, Hunting and Fishing Simona Caselli, the partners of the project will present the results obtained during the years of experimentation. Presentations by Alessandra Sommovigo (CREA), Giovanni Dinelli (University of Bologna), Giuseppe DeSantis (Rete Semi Rurali) and Marianna Guareschi (University of Parma) will allow to deepen some issues related to legislative innovations regarding seed certifications, organic farming and its valorisation and the new cereal value chains in Europe. The presentations will introduce the Round Table discussion between Roberto Ranieri (Open Fields), Silvio Grassi (Molino Grassi) and the farmers partners of the project. Here the schedule of the event and link for registration.