Home Eventi - Rete Semi Rurali Legami Convegno: Coltiviamo La biodiversità 2015, Marsciano – PG

Luogo

Sala Capitini, Marsciano - PG
Categoria

Data

Mag 27 2015
Expired!

Ora

13:00 - 17:00

Convegno: Coltiviamo La biodiversità 2015, Marsciano – PG

Coltiviamo la Biodiversità 2015
Genetica e Economia quali elementi per una conoscenza approfondita della Biodiversità delle risorse genetiche di interesse agrario.

Presentazione del Libro
“Varietà locali di Specie arboree da frutto della Regione Umbria”. Volume 2.
Ed. 3A-PTA “I Quaderni della Biodiversità”
Mercoledì 27 Maggio 2015
Sala Capitini, Marsciano.

Programma
Ore 15:00 Registrazione dei partecipanti
Ore 15.30 Saluti
Alfio Todini, Sindaco di Marsciano
Andrea Sisti, Amministratore Unico 3A – PTA
I° SezionePresentazione del Libro: “Varietà locali di Specie arboree da frutto della Regione Umbria”. Volume 2. Ed. 3A-PTA “I Quaderni della Biodiversità”.
Ore 15:40 Il Servizio di conservazione e ampliamento delle banche regionali della Biodiversità ed il Registro Regionale delle varietà e razze locali (L.R. 25/2001 “Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario”)
Luciano Concezzi, Livia Polegri 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria
Ore 16:00 Il contributo della genetica allo studio delle varietà locali di melo e pero.
Emidio Albertini, DSA3 – Università degli Studi di Perugia
Ore 16:20Il valore economico della Biodiversità. I casi di studio: pesca marscianese , pomodoro di Mercatello e susina armascia gialla
Antonio Boggia, DSA3 – Università degli Studi di Perugia
II° Sezione
La cooperazione interregionale quale strumento per migliorare le metodologia di valorizzazione delle varietà locali.
Ore 16:40Il Database Nazionale delle risorse genetiche agrarie.
Riccardo Bocci, Rete semi rurali
Ore 17:00La mis 10.2 nella prossima programmazione – PSR per l’Umbria 2014-2020
Giampietro Primieri, Franco Garofolo, Regione Umbria
Ore 17:20L’esperienza delle Regioni nella diffusione di materiale di propagazione di varietà locali iscritte ai registri regionali.
Regione Toscana, Rita Turchi
ARSIAL Lazio, Maria Teresa Costanza
ASSAM Marche, Ambra Micheletti,
3A-PTA Umbria, Mauro Gramaccia

Ore 18:20Dibattito
Ore 18:40 Conclusioni
Fernanda Cecchini, Assessore alle politiche agricole, Regione Umbria