
Coltiviamo la diversità! Umbria
AZIENDA AGRICOLA JANAS – PORANO (TR)
La giornata ha l’obiettivo di valorizzare l’incontro e il confronto su alcune tematiche inerenti l’agrobiodiversità: l’importanza dell’agricoltura per la salvaguardia delle api e degli insetti impollinatori, la valorizzazione di prodotti che derivano da varietà antiche e popolazioni evolutive coltivate con il metodo biologico, e l’impatto che una monocoltura come quella del nocciolo può avere su un territorio. Saremo ospiti di un’azienda agricola vicino Orvieto, tra Umbria e Lazio.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
9.30: registrazione partecipanti
AGROBIODIVERSITA’ E API
10-12: tavola rotonda con la partecipazione di
- Rete Semi Rurali: introduzione alla giornata
- Enrico Gabrielli (tecnico di campo) – progettare l’azienda agricola “amica” degli impollinatori
- Daniele Alberoni (ricercatore UniBO)- complessità dei flussi nettariferi: il caso del girasole
UN ASSAGGIO DI AGROBIODIVERSITA’
12.30: consumer test di pasta con farine di varietà antiche e popolazioni evolutive, preparate dall’Antico Pastificio Colasanti di Terni.
A cura di Eleonora Satta – Locanda di Colle Ombroso.
13.30 – 14.30: pranzo con prodotti locali
MONOCOLTURA DEI NOCCIOLETI: UN PROBLEMA PER L’AGROBIODIVERSITA’?
15 – 17: ne parliamo con il Comitato 4 strade e Comunità Rurale Diffusa
Visione del cortometraggio “omelia contadina” di Alice Rohrwacher
La partecipazione alla giornata è gratuita.
Numero di partecipanti limitato. Per info e prenotazioni contattare Eleonora al 3358301901
Evento organizzato nel rispetto delle norme anti covid-19.