Chiamata a raccolto 2019
Quarto ritrovo dedicato allo scambio e dono di sementi autoprodotte organizzato da Associazione La PimpinellaNNRitorna Chiamata a Raccolto, 5° appuntamento di scambio semi e approfondimenti, presso il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige Organizzato dalla associazione La Pimpinella A.p.S.NDurante la giornata, sotto il porticato del chiostro interno del Museo, tutti sono invitati a portare le proprie sementi, scambiarle con altri, donarle o riceverle in dono. Sarà inoltre l’occasione per scambiare informazioni e conoscenze di coltivazione, propagazione ed utilizzo delle diverse varietà, di fondamentale importanza per la salvaguardia della biodiversità agricola.Anche quest’anno un vero mercato contadino accoglierà i visitatori, con aziende agricole trentine che coltivano e distribuiscono prodotti biologici e valorizzano la biodiversità trentina. In questo spazio i visitatori potranno conoscere e acquistare i prodotti agricoli locali.Novità di questa edizione sarà l’orario che si prolunga all’intera giornata e la presenza della collezione vivente unica nel suo genere di circa 400 diverse varietà di patata provenienti dai cinque continenti e tutte di antica selezione (dal 1700 al 1950) che ogni anno vengono riprodotte dal Consorzio della Quarantina di Genova, all’interno di un apposito campo catalogo in Liguria.NNProgramma:ore 10.00-18.00scambio semi: libero scambio di sementi autoprodottemercato contadino: prodotti biologici e biodiversi del Trentinolaboratorio per bambini “Un paesaggio da… toccare”, a cura dei Servizi educativi del MuseoNore 10.30incontro: “Rubra Spes. Dal seme alla patata” a cura di Fabrizio Bottari del Consorzio della Quarantina di Genova che racconta lo sviluppo della patata Rubra SpesNore 14.00visita guidata gratuita al MuseoNore 14.30laboratorio riproduzione sementi: aperto a tutti per imparare a selezionare, raccogliere e conservare le sementi delle più comuni varietà orticoleNore 15.30visita guidata gratuita al MuseoNL’ingresso al Museo e alla manifestazione è gratuitoNNLa Pimpinella aderisce al protocollo Rete Semi Rurali per le giornate di scambio semi.NClicca qui per visualizzare il protocolloChiamata a raccolto 2019 è un’iniziativa promossa dall’Associazione La Pimpinella in collaborazione con: Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina e Gas Gos.Per info:info@lapimpinella.org pagina facebookNEsiste un modo semplice. immediato e non oneroso per sostenere La Pimpinella.NAiutaci a recuperare, tutelare, diffondere e conservare la biodiversità agricola e a realizzare le numerose iniziative di sensibilizzazione, divulgazione e formazione che ogni anno proponiamo sul territorio Trentino.NTi basterà inserire il nostro Codice fiscale 96079590228 sulla dichiarazione dei redditi.Ninfo@lapimpinella.orgNNNNLa Pimpinella su facebook