Home Eventi - Rete Semi Rurali Mondo RSR Chiamata a raccolto 2017!

Luogo

32030 Rasai, Veneto, Italia
Categoria

Data

Nov 25 - 27 2017
Expired!

Ora

00:00 - 00:00

Chiamata a raccolto 2017!

SABATO 25 NOVEMBREDopo il primo allestimento degli spazi, previsto per la mattina e un confronto tra le varie associazioni e realtà giunte nel feltrino per lo scambio semi della domenica.. dalle ore 16.30 CONVEGNO dal titolo “COLTIVIAMO CIBO, RACCOGLIAMO SALUTE) partendo dal “seme” (locale, antico e non manipolato) coltivato con buone pratiche sane e sostenibili.. fino al piatto. Incontro con esperti nutrizionisti,tecnici agricoli, chefNdalle ore 19 sarà disponibile una cena con piatti a base di prodotti locali, tipici, anche da seme antico, coltivati in biologico eN”combinati” nel modo giusto da nutrizionisti e chefNLa serata di sabato 25 novembre avrà la sua giusta conclusione con musica e balli. Il tutto avrà inizio alle ore 20.30 con una serie di musicisti che apriranno il concerto dei BARBAPEDANA (ore 21)Prevista l’animazione di NicolettaNDOMENICA 26 NOVEMBREalle ore 10 verranno aperti al pubblico i due spazi più significativi di CHIAMATA A RACCOLTO 2017.NLA MOSTRA, SCAMBIO DONAZIONE DI SEMENTI ANTICHE locali, riproducibili e non manipolate. Presenti gruppi, realtà, associazioni, scuole provenienti da varie zone d’Italia e dall’esteroNLa mostra mercato delle produzioni locali, biologiche, sane e sostenibiliNtutte quelle realtà, associazioni e scuole che desiderino partecipare allo scambio sementi ci contattino inviando una mail a coltivarcondividendo@libero.itNtutte le aziende o produttori che desiderino partecipare al mercatino ci mandino una mail (con descrizione dell’azienda, coltivazioni, metodi di coltivazione, sementi usate ecc..) a: coltivarcondividendo@gmail.comNA mezzogiorno possibilità di pranzo con piatti a base di prodotti locali, coltivati senza chimica di sintesi e abbinati nel giusto modo..Nel pomeriggio CHIAMATA A RACCOLTO 2017 proporrà una nuova iniziativa legata alla nutrizione e al mangiare sano e sostenibile. Una nota nutrizionista ci racconterà una serie di piatti, consociazioni e proprietà benefiche.. piatti che poi potranno essere degustati (piatti realizzati con prodotti locali biologici)NNon mancheranno laboratori per bambini e adulti, musica, svago, giochi e convivialitàAncora da definire il programma dei convegni della domenica.. ma ci stiamo lavorandoNper intanto..ci raccomandiamo.. TENETEVI LIBERI PER SABATO 25 NOVEMBRE E DOMANICA 26 NOVEMBRE.. chiamata a raccolto 2017..vi aspetta !!!!!!!!!!!!!!!