Biodiversità a partire dai semi. L’agricoltura del futuro
In occasione dei 70 anni dell’Istruzione Tecnica Agraria e dei 60 anni dell’Istruzione Professionale Agraria a VeronaNNL’Istruzione Tecnica Agraria a 70 anni dalla sua cos tuzione è custode di an che varietà di cereali coltivate in biologico nell’azienda agraria di Buttapietra,attraverso il Progetto CONSEMI e il Progetto o BionetNOre 9.00: Apertura dei lavoriFrancesco Rossignoli – DS IIS Stefani-BentegodiPietro Bozzolin – Direttore sede di ButtapietraModera Tiziano Quaini, coordinatore regionale A.Ve.Pro.Bi.NOre 9.30-9.45: 1867: nasce l’istruzione agraria a Verona. 1891: l’Is-tuto agrario a Verona prende il nome da M.A. Bentegodi, uomo dello Sport e dell’Agricoltura. 1949: nasce l’IstitutoTecnico AgrarioSergio Dall’O – già segretario della Fondazione Bentegodi di VeronaNOre 9.45-10.30: L’evoluzione varietale dei cereali – stato dell’arte della cer-ficazione in biologicoRiccardo Franciolini – Rete Semi RuraliNOre 10.30-11.00: L’esperienza del proge4o in rete: CONSEMI e la Casa dei Semi del VenetoGiandomenico Cortiana – A.Ve.Pro.Bi.NOre 11.00-11.30: Pausa caffèNOre 11.30-11.45: Progetto Bionet-cereali e progetto CONSEMI: attività nell’azienda dell’IstitutoNMatteo Ducange – I.S.S. Stefani-BentegodiNOre 11.45-12.00: ConclusioniNNL’inizia va si inserisce nelle a’vità previste dal proge”o “CONSEMI – CONsolidamento di filiere cerealicole innova ve basate su SEMI ada”a ai sistemi agroecologici”PARTNER DEL PROGETTO: AVE.PRO.BI., FIRAB, Rete Semi Rurali, El Tamiso Società Coopera-va Agricola, An-co Molino Rosso srl, Società Coopera-va Agricola Mais Marano, Is-tuto Istruzione Superiore Stefani-Bentegodi, C.IP.A.T. Veneto Inizia va finanziata dal programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020 Organismo responsabile dell’informazione: A.Ve.Pro.Bi. Autorità di ges one: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e ForesteN