Home Eventi - Rete Semi Rurali Attività La Rete ASCI Piemonte organizza un Corso per l’Agricoltura Sinergica

Luogo

Casa delle Associazioni, Via Moncenisio,1 Pianezza (TO), (dietro Istituto Agrario Dalmasso)
Categoria

Data

Ott 13 - 14 2012
Expired!

Ora

13:00 - 20:00

ASCI Piemonte organizza un Corso per l’Agricoltura Sinergica

L’Associazione di Solidarietà per la Campagna Italiana organizza un percorso formativo
sull’agricoltura sinergica.
Nell'agricoltura sinergica si considera il suolo come un organismo in grado di rigenerarsi
autonomamente e di mantenere e migliorare la propria fertilità, come avviene nei processi naturali, su
cui l’uomo non interferisce. Quando il suolo non è lavorato, si crea un equilibrio tra i diversi elementi
che trasmette benessere alle piante che vi crescono.
I prodotti ottenuti con questa pratica hanno una diversa qualità, un diverso sapore, una diversa
energia e una maggiore resistenza agli agenti che portano malattie; attraverso questo modo di
coltivare si pratica un'attività umana sostenibile.
1° incontro: a cura di Guido Balbo
Casa delle Associazioni, Via Moncenisio,1 Pianezza (TO)
(dietro Istituto Agrario Dalmasso)
Sabato 13 ottobre introduzione teorica sul metodo sinergico
2012 il riciclo della materia organica
dalle ore 14.00:
i terreni non disturbati dall'attività umana e i cicli che li abitano
alle ore 18.00:
spazio per le domande dei partecipanti sulla teoria e la pratica dell’agricoltura sinergica
La proiezione di fotografie arricchirà l’esposizione fornendo ulteriori stimoli alla riflessione
2° incontro: a cura di Bruno Zaro
Cascina dei Frutasè, Strada Guardia, 62 Cumiana (TO)
Domenica 14 ottobre il sinergico … in pratica
2012 esperienza di un orticultore
dalle ore 14.00 piccola attività pratica (portarsi scarponi o stivali)
alle ore 18.00
Entrambi gli incontri di concluderanno con una cena condivisa a cui i partecipanti sono invitati a contribuire portando qualcosa, meglio se autoprodotto.
Gli incontri sono rivolti sia a chi non ha mai sperimentato l’agricoltura sinergica, sia a chi la sta praticando e sono un’occasione per condividere le proprie esperienze.
I posti sono limitati, si chiede pertanto l’iscrizione: ascipiemonte@tiscali.it
0114035570 Chiara

ORGANIZZAZIONE IN COLLABORAZIONE CON: LABORATORIO ZERO E MOVIMENTO DECRESCITA FELICE – CIRCOLO DI TORINO

<a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=1&lid=410″ rel=”external”>Scarica il programma</a>