La newsletter dell’Alleanza Mondiale per il Paesaggio Terrazzato – sezione italiana
IN QUESTA NEWSLETTER – IV Conferenza internazionale ITLA – IV evento preparatorio alla IV Conferenza internazionale ITLA – Primo incontro attori ricercatori sui terrazzamenti francesi – XVI Conferenza internazionale delle pietra a secco – Assemblea annuale dell’Alleanza mondiale per il paesaggio terrazzato sezione Italiana – Corsi di formazione per la costruzione di muri in pietra a secco
IV Conferenza internazionale ITLA
Dal 13 al 22 marzo 2019 la Macaronesia, e in particolar modo le Isole Canarie, ospiteranno il IV Congresso internazionale ITLA sui paesaggi terrazzati dal titolo ‘Re-encantar bancales’.
La scadenza di presentazione degli abstract è l’1 settembre 2018.
La scadenza per l’iscrizione all’incontro è il 14 gennaio 2019.
Maggiori informazioni sul sito dedicato www.terracedlandscapes2019.es
Le numerose attività che denotano vitalità e progettualità dedicata da ITLA Italia in questi due anni di tempo trascorsi dal III incontro svoltosi in Italia nell’ottobre 2016 (2017 – 2018) potrebbero essere raccontate come contributo specifico (locale) e di gruppo di lavoro (nazionale).
IV evento preparatorio alla IV Conferenza internazionale ITLA
Dal 21 al 23 novembre 2018 si terrà a Las Palmas de Gran Canaria il IV evento preparatorio del IV Congresso internazionale ITLA.
Il IV evento, organizzato in occasione del 50° anniversario della fondazione della Scuola di Architettura di Las Palmas de Gran Canaria. Il seminario internazionale avrà come titolo ispiratore ‘Living in the terraced landscapes’.
Per maggiori informazioni www.terracedlandscapes2019.es e www.paesaggiterrazzati.it
Primo incontro ‘attori e ricercatori sui terrazzamenti francesi’
L’Università Grenoble-Alpes (Cermosem) in partenariato con ITLA organizzerà dal 30 novembre al 1° dicembre 2018 il primo incontro ‘attori e ricercatori sui terrazzamenti francesi’ presso il CERMOSEM, domaine Olivier de Serres, a Mirabel in Ardèche.
L’incontro è strutturato per creazione di collaborazioni tra realtà francesi e internazionali e la nascita di una sezione francese dell’Alleanza.
Per maggiori informazioni, programma preliminare, iscrizioni:
https://goo.gl/forms/ZqyEe13t4hoGWB8u
XVI Conferenza internazionale della pietra a secco
E’ ospitato a Minorca dal 22 al 25 ottobre – il workshop – e dal 26 al 28 ottobre 2018 la XVI conferenza internazionale organizzata da SPS (Società della Pietra a Secco) e dall’Associazione Archeologica di Minorca. Invio dei contributi entro il 30 maggio 2018.
Per maggiori informazioni www.shamartibella.com e www.pierreseche-international.org
Assemblea annuale dell’Alleanza mondiale per il paesaggio terrazzato – Sezione italiana
L’Assemblea annuale di quest’anno si terrà il 20 ottobre a Vallecorsa (Frosinone).
L’assemblea sarà occasione di conoscenza diretta del paesaggio terrazzato di Vallecorsa (iscritto alla lista dei paesaggi rurali storici italiani e candidato alla lista GIAHS della FAO) e di discussione costruttiva sulle iniziative svolte nel 2018 e sulle proposte per il 2019.
Iscrizioni entro il 30 settembre scrivendo a Ernesto Migliori email: ernesto.migliori@libero.it e in cc coordinamento@paesaggiterrazzati.it
Corsi di formazione per la costruzione di muri in pietra a secco
Giugno e luglio sono stati mesi intensissimi per i corsi di formazione dedicati alla pietra a secco (Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino tutti realizzati grazie al prezioso ruolo di facilitazione svolto dai soci dell’Alleanza.
Nuove iniziative sono già in calendario a partire da settembre in Veneto, Toscana e Friuli Venezia – Giulia, Lazio.
Si rinnova l’invito a scrivere a coordinamento@paesaggiterrazzati.it per segnalare le iniziative dedicate ai paesaggi terrazzati di cui siete responsabili o di cui siete venuti a conoscenza, nuove proposte, perché possano essere diffuse attraverso il sito www.paesaggiterrazzati.it e fb ITLA Italia.
8 agosto 2018
ALLEANZA MONDIALE PER IL PAESAGGIO TERRAZZATO – SEZIONE ITALIANA
sede legale: Piazza IV novembre 8, 17032 Arnasco – SV
CF 90055280094
coordinamento@paesaggiterrazzati.it
www.paesaggiterrazzati.it