Banca della vita – San Marino terra della biodiversità

Riceviamo e diffondiamo la comunicazione ricevuta.

Oggi13/07/2015 alcuni membri del Consiglio Direttivo della Fondazione “Banca della vita – San Marino terra della biodiversità” si sono recati alla Segreteria Istituzionale presso il Palazzo Pubblico per depositare il progetto di legge di iniziativa popolare denominata “Legge dei semi”.

Tale proposta di legge, nata su iniziativa popolare, vuole essere uno strumento per difendere la sovranità in fatto di semi e, di conseguenza, la libertà dei cittadini sammarinesi rispetto alle scelte nel settore agroalimentare.

Banca della vita – San Marino terra della biodiversità

Riceviamo e diffondiamo la comunicazione ricevuta.

Oggi13/07/2015 alcuni membri del Consiglio Direttivo della Fondazione “Banca della vita – San Marino terra della biodiversità” si sono recati alla Segreteria Istituzionale presso il Palazzo Pubblico per depositare il progetto di legge di iniziativa popolare denominata “Legge dei semi”.

Tale proposta di legge, nata su iniziativa popolare, vuole essere uno strumento per difendere la sovranità in fatto di semi e, di conseguenza, la libertà dei cittadini sammarinesi rispetto alle scelte nel settore agroalimentare.

Nel testo sono state ricercate semplicità ed immediatezza, si sono evitate complicazioni normative e si è dato risalto ai principi promossi.

Resilienza, caratteristiche fondamentali per affrontare le sfide della crisi economica, ecologica e della sicurezza alimentare.

La non brevettabilità del vivente permette di rafforzare a San Marino quel processo di libertà che lo distingue nel mondo, mentre un articolo viene dedicato alla creazione di una banca digitale sammarinese per censire le risorse fitogenetiche in territorio e favorire lo scambio di risorse e la collaborazione tra gli agricoltori.

Questo momento rappresenta per noi motivo di gioia e di soddisfazione poiché abbiamo potuto realizzare e concretizzare quello che risultava essere il primo traguardo della Fondazione. Il successo è stato ottenuto grazie ad un lavoro collettivo, che ha permesso di far collaborare competenze sammarinesi con tecnici, ricercatori e genetisti di fama internazionale.

Siamo riconoscenti verso tutti coloro che hanno contribuito e che ci hanno aiutato a divulgare questo progetto e soprattutto verso le centinaia di persone che hanno deciso di firmare tale proposta di legge!

Il progetto depositato è visionabile sul nostro sito internet .

Segnaliamo anche la pagina facebook “banca della vita” per restare sempre aggiornati sui prossimi interessanti eventi.

La fondazione “bdv – San Marino terrà della biodiversità”