COLTIVIAMO LA DIVERSITÀ: un mese di cereali 2023 - 09 e 10 Giugno 2023

Ritorna l’appuntamento annuale organizzato da Rete Semi Rurali presso l’Azienda agricola biologica Floriddia.

Quest’anno il programma è denso di attività e di nuovi interessanti spunti dalla ricerca in campo che RSR porta avanti insieme a partner europei e italiani.

Ricerca in campo, laboratori e degustazioni. Si parlerà anche di popolazioni, indici di agrobiodiversità e tanto altro...Si assaggeranno anche pane, grissini e birra!

PARTECIPERANNO:

Lo staff di RSR, di EC-LLD, dell'azienda e la famiglia Floriddia.
Gli agricoltori e le agricoltrici del progetto CEREALI RESILIENTI.
Marco Candela, Daniel Sicchitano, Lucia Foresto - UniBo, Gaio Cesare Pacini e Lorenzo Ferretti - UniFi, Sandra Goritisching e Lorenzo Maggioni - ECPGR
Alba Pietromarchi e Luca Colombo - FIRAB
Patrizia Vaccino - CREA-CI, Tommaso Martinelli - CREA-DC
Maria Teresa Lazzaro e Marlene Sander - FiBL, Federica Bigongiali - Fondazione
Seminare il Futuro, Stefano Botto - Birrificio San Gimignano, Fabrizio Di Rado - Opificio Birraio, Alberto Angeli Molino Angeli, Fabrizio Cini, Controradio, Simone Cantoni, Mariangela Petacciato e Donato De Felice, Paolo Messali e Sara Brognoli.
Scarica il programma: programma
Modalità di iscrizione
Offerta minima di 50 € per i due giorni (25€ giorno singolo).
Ai partecipanti verranno garantiti i pasti e il materiale didattico.
Info e prenotazioni:
scrivere a info@semirurali.net
o
chiamare +39 348 19 04 609

info: rsr.bio/coltiviamo-la-diversita/

CONVEGNO FINALE del progetto Breed4Bio: Filiere sementiere Biologiche REgolamEntate Di popolazioni evolutive di frumenti: una importante risorsa PER il settore BIOlogico - 01 Giugno 2023

Sarà possibile partecipare al convegno di Breed4Bio anche da remoto.
Per ricevere il LINK di collegamento o per partecipare in presenza occorre iscriversi entro il 30/05 al: https://forms.gle/hsJjwpGP9ppVMfm39
Dalle ore 9.30 alle 12.30, presso la Sede della Regione Emilia-Romagna in Viale della Fiera 8 a Bologna, saranno illustrate le attività e i risultati del progetto. Sempre nella mattinata, durante la tavola rotonda, discuteremo del contesto attuale e degli sviluppi futuri con i protagonisti delle filiere. A seguire, nel primo pomeriggio, visiteremo le parcelle di post controllo di popolazioni di cereali presso l’Azienda Sperimentale Bagnaresa del CREA Difesa e Certificazione a Budrio, Bologna.

Ai Dottori Agronomi e Dottori Forestali che parteciperanno all'evento saranno riconosciuti i Crediti Formativi Professionali.

Per info contattare s.folloni@openfields.it

Del Gruppo Operativo Breed4Bio fanno parte: Open Fields, CREA-DC, Azienda Agraria Sperimentale Stuard, Cooperativa Agricola Cesenate CAC, Rete Semi Rurali, Arcoiris, Molino Pransani, Azienda agricola Cà di Bartoletto, Azienda agricola Marzocchi Arianna, Azienda agricola Terrasanta, Molino Pransani, Aiab Emilia-Romagna e Centoform.